
7 Marzo 2023
Serenissima Ristorazione e Animenta, siglata partnership per offrire supporto psicologico a chi soffre di Disturbi del Comportamento Alimentare
In Italia le persone che soffrono di Disturbi del Comportamento Alimentare (acronimo DCA) sono in costante aumento. Un fenomeno che colpisce in particolar modo i giovanissimi e che nel Paese si scontra con la scarsa presenza di strutture specializzate. Ecco... continua a leggere

4 Marzo 2023
Serenissima Ristorazione: “World Obesity Day”, l’intervento della Dottoressa Lucia Cammisa
Il 4 marzo ricorre il “World Obesity Day”, giornata istituita nel 2015 dalla World Obesity Federation con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema dell’obesità. Una condizione che coinvolge in senso ampio la salute pubblica a livello mondiale, ma che può essere... continua a leggere

2 Marzo 2023
TOP500 2023 Vicenza: Serenissima Ristorazione al 18esimo posto
Serenissima Ristorazione selezionata al 18esimo posto nella TOP500 2023 Vicenza, studio realizzato dal Gruppo editoriale Athesis, PwC Italia e Università di Verona sulle migliori realtà produttive del territorio vicentino. Il progetto analizza annualmente i bilanci delle 500 maggiori aziende della... continua a leggere

14 Febbraio 2023
Serenissima Ristorazione festeggia San Valentino: “Prendiamoci a cuore”, i consigli per il benessere cardiovascolare
La salute inizia da ciò che portiamo a tavola e dipende dalle scelte alimentari che facciamo. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sostiene, infatti, che un terzo delle malattie cardiovascolari e tumorali possa essere prevenuto con un regime alimentare corretto. Ecco... continua a leggere

8 Febbraio 2023
Serenissima Ristorazione: l’importanza della Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare
Limitare lo spreco di cibo lungo l’intera filiera agroalimentare, dal campo alla tavola, è un compito di grande rilevanza in un momento in cui la fame nel mondo e i rischi di insicurezza alimentare e malnutrizione sono in aumento. Lo... continua a leggere

24 Gennaio 2023
Serenissima Ristorazione ha un grande obiettivo: garantire, anche ai piccoli che non possono essere allattati al seno, il nutrimento più importante per una crescita sana. La gestione della Banca del latte umano donato (Blud)
Il latte materno rappresenta l’alimento naturale e ideale per ogni neonato e grazie alla sua particolare composizione gli garantisce importanti fattori protettivi in grado di salvaguardare la sua salute futura e difenderlo dalle infezioni. Il latte materno, inoltre, non ha... continua a leggere

13 Gennaio 2023
Serenissima Ristorazione – Sostenibilità e impronta ambientale
Negli ultimi anni i cambiamenti climatici hanno determinato degli effetti sempre più pronunciati sul nostro Pianeta, oltre ad essere al centro di un dibattito internazionale, politico e scientifico. La principale causa di tali fenomeni dai quali scaturiscono gravi conseguenze su... continua a leggere

5 Dicembre 2022
Serenissima Ristorazione e Women at Business insieme per la valorizzazione delle competenze femminili
Una nuova partnership di Serenissima Ristorazione per favorire la parità di genere e l’inclusione: avviata di recente una collaborazione con Women at Business, la prima piattaforma che mette in connessione donne e aziende grazie a un algoritmo di matching delle... continua a leggere

28 Novembre 2022
Serenissima Ristorazione: i consigli per leggere le etichette dei cibi e mangiare con consapevolezza
Quando si fa la spesa e si decide quali prodotti acquistare per la dieta quotidiana non è sempre facile orientarsi: leggere le etichette è importante, ma leggerle consapevolmente, sapendo già in principio cosa osservare e a cosa far più attenzione... continua a leggere

23 Novembre 2022
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: un impegno rinnovato per Serenissima Ristorazione
Anche nel settore della ristorazione collettiva è necessario promuovere i modelli di sviluppo sostenibile. È possibile farlo, ad esempio, attraverso un’attenta pianificazione delle proprie attività, innovando in tecnologia e sviluppo, scegliendo le filiere corte, collaborando con il territorio. In questo... continua a leggere