Asilo sì o no? Meglio lasciarlo mangiare lì o portarlo a casa? Sono tante le domande che i genitori si pongono quando hanno un figlio e devono decidere come accudirlo.
Serenissima Ristorazione, presente negli asili nido con i suoi servizi di ristorazione collettiva, nota quanto sia fondamentale il distacco dalla famiglia e l’inserimento nella comunità per educare i bambini all’alimentazione sana ed equilibrata.
Il team di dietisti di Serenissima Ristorazione progetta menù che cambiano in base alla stagione. Per permettere ai bambini di assaggiare e apprezzare la frutta e la verdura di stagione, i menù cambiano infatti da inverno a estate, inserendo nelle stagioni di mezzo le peculiarità stagionali.
L’alimentazione mediterranea è protagonista nei menù degli asili nido di Serenissima Ristorazione per l’equilibrio tra cereali, legumi, frutta, verdura, carne e pesce. Il bambino si ritrova a scoprire con i cinque sensi, in un “laboratorio sensitivo”, gusti e sapori, condividendo con i suoi pari.
In un’ottica di condivisione, gli asili nido mettono a disposizione i menù di Serenissima Ristorazione per proseguire con l’alimentazione equilibrata anche a casa. Ciò permette al genitore di instaurare un rapporto di continuità con l’asilo, creando attorno al bimbo un clima di serenità e fiducia.
Gli italiani sono abituati, ma spesso viene dato per scontato e non importante. Condividere il pranzo nella stessa tavola non è così banale: sia a livello educativo che psicologico per un bambino è essenziale che il pranzo e la cena siano momenti piacevoli.