La pandemia di Covid-19 ha evidenziato quanto la sicurezza sanitaria sia importante. Ancora una volta è stato rilevato quanto il contagio possa essere veloce e come, oltre ad essere trasmesso per contatto, può venire veicolato tramite particelle in aria o appoggiate sugli oggetti e sul cibo.
Serenissima Ristorazione, da sempre attenta alla sicurezza alimentare, da gennaio 2010 gode di un centro di eccellenza: il centro di produzione Boara Pisani.
Il più grande in Italia e uno fra i più grandi in Europa, il centro di produzione Boara Pisani di Serenissima Ristorazione è un fiore all’occhiello per l’azienda. Realizzato per produrre circa 40mila pasti al giorno in legame refrigerato, Boara Pisani si estende su 12mila metri quadri di superficie totale e conta 300 operatori.
Serenissima Ristorazione ha investito 30milioni di euro per realizzare e organizzare il Centro di produzione Boara Pisani. L’azienda ha deciso di creare il centro per conseguire obiettivi importanti:
Il Centro di produzione di Boara Pisani ha al suo interno dotazioni speciali, che Serenissima Ristorazione ha inserito per elevare le performance:
La Camera Bianca all’interno dello stabilimento è stata creata per aumentare ancora di più la sicurezza igienico-sanitaria-alimentare. Riducendo la possibilità di contaminazione dei prodotti, Serenissima Ristorazione ha costruito all’interno del Centro di Produzione di Boara Pisani un’area in cui il materiale e le attrezzature utilizzate sono totalmente sterili.
La modalità di porzionamento e confezionamento garantisce la totale igienicità del pasto e la completa sicurezza alimentare e sanitaria. Dopo il confezionamento, il prodotto finito è verificato ulteriormente: i raggi X individuano infatti eventuali corpi estranei contaminati.